USD 205 million in global buying power to converge in Palermo for Journeys Italy 2025
- Micaela Giacobbe
- 2 days ago
- 6 min read

Journeys Italy 2025, hosted by British event organiser Journeys Global Group, will take place
from 17 to 20 November in Palermo, bringing together Italy’s finest luxury suppliers with leading travel advisors from North America, Europe, and Asia.
The boutique event will unite 40 international buyers representing a combined USD 205
million in annual travel sales with 35 Italian suppliers showcasing the best in bespoke travel
experiences, boutique hotels, and high-end hospitality. Collectively, these advisors represent
a combined buying power of USD 205 million and cater to clients with an average spend
of USD 2,000 per guest per night, highlighting the calibre of business opportunities the
event will generate. Together, they represent one of the most influential buying communities in global luxury travel — a significant opportunity for Sicily and Palermo to generate high-value business relationships and future visitor demand.
Over two days, delegates will engage in one-to-one Fam-Meet® appointments and discover
Palermo’s rich culture through a series of curated local experiences.
Hosted at the Grand Hotel et Des Palmes, the programme includes an exclusive welcome
apericena by The Mangia Group, a culinary journey through Palermo’s markets with Towns of
Italy, business sessions at Villa Igiea, and a Michelin-starred dinner by Chef Vincenzo
Candiano at Palazzo Arone dei Baroni di Valentino. The event will conclude with a Gattopardo-inspired closing dinner at Villa Tasca, celebrating Sicilian heritage, with wines by
Tasca d’Almerita and catering by Garajo & Cucina Nomade.
Partners include the Regione Siciliana, City of Palermo, Grand Hotel et Des Palmes, Sicilian Journeys, Eracle Travels, Towns of Italy, and Rocco Forte Hotels, alongside other distinguished local brands.
Elvira Amata, Assessore al Turismo, Regione Siciliana, said:
“We are delighted to welcome Journeys Italy 2025 to Palermo and proud that Sicily has been
chosen to represent Italy on an international stage. This event aligns with a broader promotional strategy strongly supported by the Regional Department of Tourism, aimed at reinforcing our region’s position as a leading destination for luxury travel. Sicily continues to achieve one of the highest reputation scores in Italy — now exceeding 8.6 — and we are proud to keep sharing the authentic spirit of our island with the world.”
Alessandro Anello, Assessore al Turismo, Città di Palermo, added:
“Hosting Journeys Italy is an important recognition for our city and its growing reputation in the international travel scene. Palermo’s charm lies in its diversity — a place where history,
creativity, and hospitality come together. Welcoming such distinguished travel professionals
gives us the opportunity to showcase the very best of Palermo’s elegance and vitality.”
Marcello Mangia, Owner of Grand Hotel et Des Palmes, said:
“We are honoured to host Journeys Italy 2025 and to welcome the world’s leading travel
professionals to our historic property. The Grand Hotel et Des Palmes has always been a
symbol of Sicilian elegance and hospitality — qualities that reflect the very essence of this
event. We are proud to contribute to showcasing Palermo as a destination of beauty, culture,
and international prestige.”
Micaela Giacobbe, Founder & CEO of Journeys Global Group, concluded:
“Journeys Italy brings USD 205 million in global buying power to Palermo, creating real
business opportunities for Sicily’s luxury travel industry. We are uniting the most senior
international travel operators with exceptional Italian suppliers to build long-term partnerships, strengthen the region’s visibility, and generate measurable economic value. Sicily and Palermo offer the perfect backdrop for meaningful business and authentic connection — the essence of our Fam-Meet® way of doing business.”
For more information, please contact the Journeys team at info@journeys.global.
Ends
Issued by: Journeys Global Group press team E-mail: info@journeys.global
Web: journeys.global
Journeys Global Group, founded by Micaela Giacobbe, operates globally and sustainably in the luxury travel industry. Based in London, Journeys is the world-class tailored trade event company connecting luxury travel suppliers with buyers globally, enabling them to build trust and do business.
We rigorously qualify delegates to participate in our annual events to provide maximum returns. Attendees network in the Fam-Meet® way of doing business: an experience-based format that encourages deep and meaningful relationships. Meetings do not take place in a traditional conference room with table-top meetings. Instead, delegates, through a vast array of local experiences, have the opportunity to build memories together. Memories, in turn, build trust — and trust leads to long-lasting business relationships.
The group’s Founder & CEO, Micaela Giacobbe, and her internationally acclaimed, award-winning team are committed to delivering cutting-edge networking experiences that redefine luxury travel events worldwide.
205 milioni di dollari di potere d’acquisto globale convergeranno a Palermo per Journeys Italy 2025
17–20 novembre 2025 | Palermo, Sicilia
Journeys Italy 2025, organizzato dal gruppo britannico Journeys Global Group, si terrà dal 17 al 20 novembre a Palermo, riunendo i migliori fornitori italiani di viaggi di lusso con i principali consulenti di viaggio provenienti dal Nord America, dall’Europa e dall’Asia.
L’evento boutique metterà in contatto 40 buyer internazionali, che rappresentano un potere d’acquisto complessivo di 205 milioni di dollari, con 35 fornitori italiani specializzati in esperienze su misura, strutture alberghiere di charme e ospitalità d’eccellenza. Nel complesso, questi advisor rappresentano un potere d’acquisto globale di 205 milioni di dollari e si rivolgono a clienti con una spesa media di 2.000 dollari a persona per notte, evidenziando il livello delle opportunità di business generate dall’evento. Insieme rappresentano una delle community d’acquisto più influenti del turismo di lusso a livello mondiale — un’importante opportunità per la Sicilia e Palermo di generare relazioni commerciali di alto valore e nuova domanda turistica futura.
Nel corso di due giornate, i delegati parteciperanno a incontri one-to-one nel formato esclusivo Fam-Meet® e vivranno una serie di esperienze autentiche alla scoperta della cultura e delle tradizioni di Palermo.
Ospitato presso il prestigioso Grand Hotel et Des Palmes, il programma include un apericena di benvenuto organizzato da The Mangia Group, un’esperienza gastronomica nei mercati di Palermo con Towns of Italy, sessioni di business presso Villa Igiea, e una cena stellata dello chef Vincenzo Candiano presso Palazzo Arone dei Baroni di Valentino. L’evento si concluderà con una cena di gala ispirata a Il Gattopardo presso Villa Tasca, un omaggio all’eredità siciliana accompagnato dai vini di Tasca d’Almerita e dal catering di Garajo & Cucina Nomade.
Tra i partner figurano Regione Siciliana, Città di Palermo, Grand Hotel et Des Palmes, Sicilian Journeys, Eracle Travels, Towns of Italy, Rocco Forte Hotels e altri marchi locali di prestigio.
Elvira Amata, Assessore al Turismo della Regione Siciliana, ha commentato:
“Siamo lieti di accogliere Journeys Italy 2025 a Palermo e orgogliosi che la Sicilia sia stata scelta per rappresentare l’Italia su un palcoscenico internazionale. Un evento che si inserisce in un contesto di promozione fortemente sostenuto dall’Assessorato volto a rafforzare l’ospitalità della nostra regione come destinazione di riferimento nel turismo di lusso con un indice di reputazione – tra i primi in Italia - in costante crescita che ha già superato il valore di 8,6. Continuiamo a condividere con orgoglio lo spirito autentico della nostra isola.”
Alessandro Anello, Assessore al Turismo della Città di Palermo, ha aggiunto:
“Ospitare Journeys Italy rappresenta un importante riconoscimento per la nostra città e per la sua crescente reputazione nel panorama turistico internazionale. Il fascino di Palermo risiede nella sua diversità: una città in cui storia, creatività e ospitalità si intrecciano. Accogliere professionisti del turismo di tale calibro è un’opportunità straordinaria per mostrare il meglio dell’eleganza e della vitalità palermitana.”
Marcello Mangia, Proprietario del Grand Hotel et Des Palmes, ha dichiarato:
“Siamo onorati di ospitare Journeys Italy 2025 e di accogliere i principali professionisti del turismo internazionale nella nostra storica struttura. Il Grand Hotel et Des Palmes è da sempre simbolo di eleganza e ospitalità siciliana — valori che rappresentano l’essenza stessa di questo evento. Siamo orgogliosi di contribuire a valorizzare Palermo come destinazione di bellezza, cultura e prestigio internazionale.”
Micaela Giacobbe, Fondatrice e CEO di Journeys Global Group, ha concluso:
“Journeys Italy porta a Palermo un potere d’acquisto globale di 205 milioni di dollari, creando vere opportunità di business per il settore del turismo di lusso siciliano. Riuniamo i più importanti operatori internazionali del turismo con eccellenti fornitori italiani per costruire partnership durature, rafforzare la visibilità della regione e generare un valore economico concreto. La Sicilia e Palermo offrono lo scenario ideale per fare business e creare connessioni autentiche — l’essenza del nostro modo di lavorare, il Fam-Meet®.”
Per ulteriori informazioni, contattare il team di Journeys all’indirizzo info@journeys.global.
Ufficio stampa: Journeys Global Group
E-mail: info@journeys.global
Web: journeys.global
Journeys Global Group, fondata da Micaela Giacobbe, opera a livello globale e in modo sostenibile nel settore dei viaggi di lusso. Con sede a Londra, Journeys è una società di eventi B2B su misura di livello mondiale che mette in contatto fornitori di viaggi di lusso e buyer internazionali, consentendo loro di costruire fiducia e fare business.
Selezioniamo rigorosamente i delegati che partecipano ai nostri eventi annuali per garantire il massimo ritorno. I partecipanti fanno networking secondo il metodo Fam-Meet®: un formato basato sull’esperienza che favorisce relazioni profonde e significative.
Gli incontri non si svolgono in tradizionali sale conferenze, ma attraverso una vasta gamma di esperienze locali che offrono ai delegati l’opportunità di creare ricordi insieme. I ricordi generano fiducia — e la fiducia porta a relazioni commerciali durature.
La Fondatrice e CEO del gruppo, Micaela Giacobbe, e il suo team pluripremiato e riconosciuto a livello internazionale sono impegnati a offrire esperienze di networking innovative che ridefiniscono gli eventi di viaggio di lusso nel mondo.

